www.simonacolombaripsicologa.it
www.simonacolombaripsicologa.it

...un modo informale di presentarmi

Mi chiamo Simona Colombari sono psicologa e psicoterapeuta. Faccio questo lavoro da circa 20 anni e nel tempo è cambiato sia il modo di farlo che il senso che ha per me questo lavoro.

Mi iscrissi alla Facoltà di Psicologia perché ero affascinata dai misteri della mente umana, ma mentre passavano gli anni le domande che mi ponevo crescevano anziché diminuire: più libri leggevo e più esami sostenevo, più il mistero si infittiva. Non avevo capito che più ti avvicini alle persone più è complesso ciò che guardi e come lo guardi. Le persone non erano nei libri che leggevo, ma nel mondo.

 Il primo incontro con la Psicologia dei Costrutti Personali di Kelly nacque, durante il mio ultimo anni di frequentazione dell’Università. Scovai “L’uomo ricercatore” e pensai che forse il mio sogno era intatto e si era arricchito: la PCP era una valida alternativa a ciò che avevo imparato sino a quel momento, perché non parlava di persone astratte, né di persone da modificare, ma di persone capaci di costruire e ricostruire la propria vita, di persone da ascoltare e non da etichettare, delle quali farsi alleati. Persone con le quali impegnarsi per sbrogliare le maglie di una vita che si è fatta gabbia. Queste persone sono state e sono i miei pazienti…

Vorrei che chi mi legge potesse capire quanto io mi sento onorata a fare questo lavoro che mi porta ad essere di fronte a delle persone che si aprono facendo vedere le proprie ferite, vorrei che chi mi legge capisse che dietro quelle ferite o proprio quelle ferite posseggono una bellezza che va recuperata.

Tutti, indistintamente, possiamo accedere alla nostra bellezza e tornare a vivere.

 

UN MODO FORMALE DI PRESENTARMI

Dott.ssa Simona Colombari, Psicologa Psicoterapeuta, iscritta all'Albo degli Psicologi e Psicoterapeuti della regione Lombardia n. 6800.
Laurea in Psicologia ad indirizzo clinico e di comunità nel 1999 presso l'Università degli Studi di Padova.
Diploma di Specializzazione in Psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva a indirizzo Costruttivista di Firenze, CESIPc, abilitazione all’esercizio della Psicoterapia nel 2004 e co-didatta dal 2006 al 2010.

 Lavora da quindici anni circa in ambito clinico. Comincia occupandosi di Formazione in ambito sanitario in diverse realtà Ospedaliere della Lombardia, curando progetti di formazione sulla relazione e la comunicazione al personale medico e infermieristico. Già consulente presso l’Ospedale San Paolo di Milano al Servizio di Psicologia dove, tra le altre cose, si occupa di consulenze psicologiche in diversi reparti dell’Ospedale: Oncologia, Ginecologia, Andrologia, Reparto Maxillo Facciale, Terapia intensiva, Reparto di Psichiatria. Presa in carico di pazienti del Servizio di Psicologia dell’Ospedale.

Già co didatta presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia CESIPc di Firenze, segue la formazione degli allievi specializzandi in Psicoterapia, dedicandosi ad una parte della formazione di futuri Psicoterapeuti.

Consegue un master in tecniche di rilassamento e training autogeno.

Abilitata all'uso della tecnica EMDR per il trattamento dei traumi psichici conseguendo il primo e il secondo livello di training.

Approfondisce l'ambito della Psicotraumatologia conseguendo il Master in Psicotraumatologia presso RiPsi.

Svolge la propria attività privatamente presso il proprio studio a Milano ed effettua terapia on line.

 

 

 

IL MIO APPROCCIO: LA PSICOLOGIA DEI COSTRUTTI PERSONALI.

 

Il mio approccio segue la Psicologia dei Costrutti Personali di G. A. Kelly, un modello che rispetta l'unicità delle persone invitandole a non rassegnarsi e a non intrappolarsi in una vita già scritta, bensì a farsi "pensatori del possibile" citando il Dott. Gabriele Chiari (co-direttore della Scuola CESIPc). Il costruttivismo è una teoria che parte dal presupposto che ognuno di noi ha un suo modo di dare senso al mondo, agli eventi e alle proprie esperienze.

Come costruiamo il mondo e il senso che diamo agli eventi canalizza il modo in cui portiamo avanti la nostra vita, intrecciamo relazioni con gli altri e facciamo progetti.
Questi modi non sono di per sé giusti o sbagliati. Il disagio che si prova in alcuni momenti della vita o la sofferenza psicologica, non hanno a che fare con un modo sbagliato di agire, di pensare o di vivere le emozioni.

Il fine, in una Psicoterapia Costruttivista, non è quello di correggere alcune azioni, pensieri o emozioni disfunzionali che la persona presenta, bensì comprendere cosa rende difficile o dolorosa la strada che si sta percorrendo cercando insieme un'alternativa che renda la nostra vita ancora una volta fluida, non più bloccata. Il costruttivismo spiega il disagio e la sofferenza delle persone come una sorta di strada interrotta, in cui il modo che ha permesso finora di crescere e vivere la nostra vita e le nostre relazioni non funziona più.

Il mio ruolo come psicoterapeuta costruttivista consiste nel favorire una migliore conoscenza personale e invitare le persone che si rivolgono a me ad elaborare modi nuovi e creativi di costruire se stessi e le proprie relazioni, creando un modo per tornare a stare bene con se stessi o per darsi l'opportunità di farlo per la prima volta nella propria vita.

 

 

Dove Ricevo

A Milano
Via Benedetto Marcello 6
20122 Milano

cell.+ 39 329 08 18 435

E' possibile effettuare terapie on line.

 

 

Informazioni per i pazienti

Si può fissare un primo appuntamento telefonicamente oppure compilando l'apposito modulo on line. Vi rincontatterò entro 24 ore.

Stampa | Mappa del sito
© www.simonacolombaripsicologa.it Milano tel. +39 329 0818435